Poeta, giornalista e scrittore

Ermanno Eandi Biografici no comments

IM000624.JPG

Nato a Torino il 19/11/63, dove vive e lavora.
Poeta, Giornalista e scrittore.
Uomo sensibile, inquieto e mesto, gioioso e irrequieto, vive in simbiosi con la sua poesia. Dipana matasse d’elucubrazioni per offrirle al pubblico, cerca di assomigliarsi, si nasconde nella propria psiche per trovarsi, la sua arte lo rende felice: non cerca gloria facile ma gioia sottile.
Spera di volare lontano dal mondo ottuso del quotidiano per sempre, godendo del non essere, amando chi lo ama.

Negl’ultimi anni ha recitato in numerosi spettacoli, collaborando con cantautori, gruppi , solisti d’arpa e flauto, comici e mimi.

Ha inaugurato con interventi poetici mostre d’arte, feste private, e luoghi pubblici.
Ha presentato premi di poesia, mostre d’arte, sfilate di moda e manifestazioni pubbliche.

Il rapporto con i Media è sempre stato costante e sinergetico.
Qualora i Media necessitassero di poesia od opinionisti icastici ed efficaci hanno sempre trovato in Ermanno Eandi la risposta ai loro problemi.

Nel 1998 la RAI in Eurovisione, nell’occasione dell’ostensione della S. Sindone e della venuta del Papa a Torino, è stata letta una sua poesia alla presenza del Santo Padre.

È iscritto alla SIAE come autore della parte letteraria delle canzoni.

In campo giornalistico, collabora con il quotidiano “Torino Cronaca” come curatore della rubrica poetica “Torino in versi”, con il gruppo QN (Il Giorno), è redattore della quotidiano on line “ToroNews” ed è opinionista del programma televisivo “Qui Toro a voi Juve” (Sky e Primantenna) condotto da Alessandro Costa. Ermanno Eandi è presente nel mondo dell’enogastronomia come addetto stampa della Tenuta L’Arbiola di San Marzano Oliveto (Asti)

Ha collaborato dal 2005 al 2006 con il quotidiano QS (quotidiano sportivo) diretto da Xavier Jacobelli come editorialista, poeta e giornalista sportivo, dal 2003 al 2005 alla Trasmissione “Fischio d’inizio” (rete 7 Piemonte) come responsabile della cultura.

Dal 2003 al 2005 ha collaborato con il quotidiano TUTTOSPORT, scrivendo articoli di colore e sui disabili e lo sport ed è stato il curatore della rubrica “In Maratona” dedicata ai tifosi del Torino Calcio.
Dal 2001 al 2002 ha curato la rubrica “La poesia dello sport” sul quotidiano Tuttosport.
Nel 2003 ha curato la rubrica “Goal in versi” sul settimanale “Stadiogoal” distribuito allo stadio Delle Alpi.

Ha realizzato la cartolina e il poster poetico per il 50° anniversario della tragedia del Grande Torino a Superga diffondendo il suo prodotto in tutta Italia e all’estero.
Nel Museo “Fausto Coppi” della casa natìa di Castellania è stata inserita una sua poesia dedicata al Campione.

Pronto e concreto quando si tratta di promuovere il bene, trova la sua
realizzazione nel confronto con bimbi e anziani, infatti, insegna in svariate scuole
d’Italia facendo stages di poesia e creatività poetica.

Spesso interviene sul piano sociale portando la sua arte agli Enti Pubblici e a numerose Associazioni Culturali.
Ha collaborato nell’organizzazione d’alcuni eventi poetici e interventi artistici in città italiane.
Da alcuni anni collabora con la casa Editrice Bradipolibri in veste di curatore dell’antologia del premio di poesia sportiva “sportiamoci in versi” e come autore.

Ha eseguito stages di poesia nella Casa Circondariale di Asti realizzando con le opere dei detenuti l’antologia “Segnali di vita dal pianeta Sedna”

Le sue poesie sono ospitate in numerosi siti internet, che trattano di poesia, sport e religione.

Ha pubblicato: Il Pazzo della Mole (1994);“Particelle d’Ipertensione” (1995); “Esso” dialogo con un pronome (1996); “Sportiamoci in versi” antologia di poesia sportiva (Bradipolibri edizione 2003, 2004,2005, 2006); “Dove osano i granata” (Bradipolibri 2004); “Segnali di vita dal pianeta Sedna” antologia poetica con i detenuti della Casa Circondariale di Asti (Colibrì 2005)